Teologia della Croce

La teologia della Croce (in latino: Theologia Crucis) è un termine coniato dal teologo tedesco Martin Lutero per riferirsi ad una teologia che indica l'incarnazione e la crocifissione come unica sorgente di conoscenza di Dio e di come Dio porti la salvezza all'umanità. Si mette in contrasto con la teologia della gloria (theologia gloriae), che pone una maggiore enfasi sulla ragione umana e sulle abilità umane. Questa è criticata per aver speculato lontano dall'esistenza di Dio e per aver concesso alla Chiesa un possesso sacramentale di salvezza, mentre la Theologia crucis guida i singoli sul sentiero della conoscenza dei peccati per accettare la grazia della redenzione (dottrina della giustificazione) e la Chiesa solo come creatura per comprendere gli strumenti del messaggio della croce.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne